Parco Nazionale dell'Asinara

Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara"
  • Seguici su:

I confini dell'Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara"

le coordinate della zonizzazione, utili per chi naviga sono:

 

Punto (indicati sulla carta qui sopra riportata)

Latitudine

Longitudine

‐‐‐‐‐

‐‐‐‐

‐‐‐‐

A)

40°59'.10 N

008°13'.19 E

B)

40°58'.95 N

008°12'.13 E

C)

41°02'.47 N

008°12'.13 E

D)

41°06'.27 N

008°15'.44 E

E)

41°08'.37 N

008°19'.13 E

F)

41°06'.23 N

008°21'.97 E

G)

41°03'.48 N

008°21'.97 E

H)

40°58'.18 N

008°15'.92 E

A)

40°59'.10 N

008°13'.19 E

Carta nautica I.I.M. di riferimento
n. 49 scala 1:100.000
n. 289 scala 1:50.000

 

Navigazione da diporto (coordinate per ingresso ai campi boe)
1. Secondo quanto previsto dall’articolo 14, comma 6 del Regolamento, in zona B, ai fini dell’accesso delle unità da diporto a motore agli approdi di Cala La Reale e Cala d’Oliva, sono individuati i seguenti corridoi di lancio evidenziati con una fila di boe di colore giallo:
a. Il corridoio di accesso ai campi boe di Cala Reale, individuato nell’area a ovest della congiungente tra i seguenti due punti, per una ampiezza non superiore a 100 m, segnalato con boe di colore giallo:
Punto Latitudine Longitudine
CR1 (al limite della zona B) 41° 1’.09 N 8° 18’.55 E
CR2 (faro di cala Reale) 41° 3’.15 N 8° 17’.64 E
b. Il corridoio di accesso ai campi boe di Cala d’Oliva e Ponte Bianco, individuato dall’area a nord della congiungente tra i seguenti due punti, per una ampiezza non superiore a 100 m, segnalato con boe di colore giallo:
Punto Latitudine Longitudine
CO1 (al limite della zona B) 41° 4’.45 N 8° 21’.26 E
CO2 (torre di cala d’Oliva) 41° 4’.67 N 8° 20’.14 E
2. L’uso di piccoli tender a motore per barche all’ormeggio su boa è consentito esclusivamente per il breve tratto che collega il campo boe con il punto d’approdo di seguito indicato e deve essere effettuato nel rispetto delle condizioni di sicurezza ed ad una velocità non superiore ai 3 nodi:
a. Fornelli - molo galleggiante
b. Cala Reale - lato ovest del molo sulla sottobanchina
c. Cala d’Oliva - darsena interna.
d. Cala Barche Napoletane – VIETATO L’USO DEL TENDER A MOTORE A SCOPPIO.
3. Il campo boe per le barche da diporto di Cala Barche Napoletane è ad uso esclusivo delle imbarcazioni a vela.

 

Carta nautica I.I.M. di riferimento
n. 49 scala 1:100.000
n. 289 scala 1:50.000 - See more at: http://www.minambiente.it/pagina/area-marina-protetta-isola-dellasinara#sthash.7x3ShjK4.dpuf
Carta nautica I.I.M. di riferimento
n. 49 scala 1:100.000
n. 289 scala 1:50.000 - See more at: http://www.minambiente.it/pagina/area-marina-protetta-isola-dellasinara#sthash.7x3ShjK4.dpuf

Allegati (2)

[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]