E' possibile organizzare escursioni guidate a piedi semplicemente contattando le Guide esclusive del Parco.
Loro sapranno indicarvi, in funzione della stagione, l'escursione che più si addice ai vostri interessi. Da Fornelli, ad esempio, è possibile l'escursione al Castellaccio o i più semplici sentieri del Granito e dell'Acqua. Da Cala Reale partono sentieri facili che ripercorrono a ritroso la Memoria dell'isola. Verso Trabuccato è possibile seguire il sentiero dell'Asino Bianco che consente numerosi incontri con questo animale caratteristico molto confidente.
Da Cala d'Oliva partono i sentieri più impegnativi: quello del Leccio, che porta in quota con vista e panorami sui due versanti dell'isola, e quello del Faro, lungo ma facile, che vi conduce in uno dei luoghi più selvaggi e isolati del Parco. Brevi circuiti a piedi sono possibili nei dintorni di Cala d'Oliva: la discesa balneare verso le spiaggette di Cala Sabina e Cala Giordano. Oppure il ristoro sotto i pioppi della Cala dei Detenuti, con possibilità di percorrere l'affascinante vallata del Lavatoio.
I depliants dei sentieri possono essere stampati dal sito o a richiesta presso i Centri visita del Parco.
Vedi "I Sentieri del Parco"