Parco Nazionale dell'Asinara

Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara"
  • Seguici su:

Eta' nuragica e prenuragica: Le domus de janas a Campo Perdu

La prima presenza umana antica sull’isola sembra essere di origine protonuragica, con le domus de janas (letteralmente case delle fate: tombe o dimore?) costruite negli anfratti dell’unica lente di calcare morbido presente sull’isola, nei pressi della ex-diramazione carceraria agricola di Campu Perdu. Coevo è il bronzetto nuragico, raffigurante il bue stante, che pare sia stato ritrovato sull’isola e che ora è esposto all’Antiquarium Turritano di Porto Torres, ma la sua provenienza è tuttora incerta.

[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]