Articoli (116)
Uno scatto per la NATURA
Si consolida la collaborazione tra il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale e il Parco Nazionale dell’Asinara e Area Marina Protetta
Pubblicato il disciplinare per le attività di visita all’Area Marina Protetta dell’Asinara per l’anno 2021
Il Parco Nazionale dell'Asinara ottiene la Carta Europea del Turismo Sostenibile
Prorogati i termini di scadenza per presentare le istanze a favore degli operatori economici che svolgono il proprio lavoro nelle Zea
Web Meeting Asinara - LA DIRETTA. Esperienze di Parchi e Aree Marine Protette a confronto.
Martedì 16 febbraio 2021 - 10:30
Esperienze di Parchi e Aree Marine Protette a confronto.
Martedì 16 febbraio alle ore 10.30 presentazione dei risultati finali del progetto comunitario Girepam in diretta streaming nei canali social del Parco Nazionale dell’Asinara.
Obiettivo Terra 2021
iscrizioni entro il 21 marzo
Graduatoria definitiva per la partecipazione al corso di formazione di Guide Esclusive del Parco Nazionale dell’Asinara
Allegati (1)
Parco Nazionale dell’Asinara, approvato il bilancio di previsione per il 2021
Arrivano i benefici della Zona Economica Ambientale del Parco Nazionale dell’Asinara
Le Zea, le Zone economiche ambientali, ovvero le aree che coincidono con i territori dei parchi nazionali, istituite dalla legge clima a fine 2019, iniziano a svolgere la loro funzione.
Ambiente: 40 milioni di euro per chi lavora nelle zone economiche ambientali
Piccole imprese e guide con una riduzione del fatturato. Costa: “Incoraggiamo a continuare a investire nei parchi”
Giornata conclusiva della campagna di sensibilizzazione sui rifiuti marini Clean Sea LIFE, ‘progetto bandiera’ del programma LIFE della Commissione Europea
Due eventi in live streaming, alle ore 10.30 e alle 15.00
Allegati (1)
Convocazione alle prove di selezione degli aspiranti allievi del percorso di formazione per guida esclusiva del Parco Nazionale dell'Asinara
Allegati (1)
Corso di Formazione Professionale Autofinanziato di Guide Esclusive del Parco Nazionale dell’Asinara
Elenco ammessi alla prova di selezione
Allegati (1)
Webinar: Best Practice per un mare più pulito
12 Gennaio 2021 | Ore 17.00
WEBINAR: EDUCAZIONE CIVICA PER UN MARE PIÙ PULITO
5 GENNAIO 2021 | ORE 17.00
Bando di selezione per la partecipazione al corso di formazione di Guide Esclusive del Parco Nazionale dell’Asinara
Presentazione delle domande a partire dal giorno 16/12/2020 ed entro e non oltre le ore 20:00 del giorno 11/01/2021
Allegati (2)
Prosegue la campagna sulla fauna ad ungulati promossa dal Parco Nazionale dell’Asinara e dalla Regione Sardegna
Avviso per la cessione di capre inselvatichite
Allegati (2)
Un viaggio all’Asinara tra arte e scienza
LIVE il 30 OTTOBRE ORE 17:00
Allegati (2)
L’Asinara: un Parco per tutti
Live 13 ottore 2020
Allegati (1)
Ecologia ed economia nel Parco Nazionale dell’Asinara
9 ottobre 2020 riparte la Scuola di Ecologia ed Economia
Allegati (1)
La Tua opinione conta!
Graduatoria definitiva delle Guide abilitate alla professione a supporto delle attività da svolgere secondo i disciplinari del Parco Nazionale e Area Marina Protetta "Isola dell’Asinara".
Aggiornamento del 07/08/2020
Allegati (1)
Protocollo anticontagio emergenza Covid-19.
Allegati (1)
AVVISO PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI “GUIDE ABILITATE ALLA PROFESSIONE” A SUPPORTO DELLE ATTIVITA’ DA SVOLGERE SECONDO I DISCIPLINARI DEL PARCO NAZIONALE E AREA MARINA PROTETTA “ISOLA DELL’ASINARA”
Il termine di presentazione della domanda è fissato per il 07 agosto 2020
Allegati (2)
Concluso il progetto dell’Università di Sassari: un nuovo patto con i pescatori e un marchio per il futuro della piccola pesca nell’Isola dell’Asinara
I risultati saranno presentati e discussi durante la LIVE il 15 luglio, alle ore 17.00
Allegati (1)
Anfibi. Minacce e conservazione
Giovedi 25 giugno 2020 ore 17:00
Allegati (1)
Progetto LIBERAMENTE
Luoghi Identitari: Bellezze ed Emozioni con i RAcconti e la MEmorie Nascosti nei TErritori. 12 giugno 2020
Allegati (2)
On-line il Disciplinare Integrativo al Regolamento dell’Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara” - Anno 2020
La Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle aree protette
Martedì 26 maggio, alle 10.30
Allegati (2)
On-line il Disciplinare Integrativo al Regolamento del Parco Nazionale dell'Asinara
Procedura aperta per la concessione dei locali del bar-ristorante di Cala Reale sull’Isola dell’Asinara
Scadenza 22 maggio 2020. CIG 82667100E7
Allegati (7)
Alla scoperta dei segreti dell’Area Marina Protetta dell’Asinara
Campagna #restiamoacasainsiemealparcoNazionale dell’Asinara. Martedì 19 maggio, alle 10.30
Allegati (2)
Acquisizione crediti e certificazione dei nostri web meeting del Parco
Biodiversità e Servizi Ecosistemici
Martedì 12 maggio, alle 10.30 DIRETTA nei nostri canali social
Allegati (8)
SEAFOREST LIFE
Allegati (1)
Posidonia oceanica, il polmone del Mediterraneo
Verrà liberata in diretta web una tartaruga marina. Martedì 5 maggio, alle 10.30
Allegati (1)
Continua la campagna #restiamoacasainsiemealparco Nazionale dell’Asinara
Martedì 28, alle 10.30, un incontro sull’Avifauna del Mediterraneo
Allegati (1)
Tutela delle tartarughe marine, continua la campagna #restiamoacasainsiemealparco Nazionale dell’Asinara e AMP
Martedì 21, alle 10.30
Allegati (2)
Grande successo per la campagna #restiamoacasainsiemealparco Nazionale dell’Asinara incontro sulla flora e la vegetazione del Parco con un omaggio alla Prof.ssa Franca Valsecchi
Martedì 14 aprile ore 10.30
Allegati (1)
Pinna nobilis nell'AMP dell'Asinara
Martedì 07 Aprile 10.30 - Web Meeting Scientifico
Allegati (1)
Parte la campagna #restiamoacasainsiemealparco Nazionale dell’Asinara
Martedì 7 aprile il primo incontro alle ore 10.30
Clean Sea Life, progetto del mese per il Ministero dell’Ambiente
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologiche da COVID-19
Allegati (1)
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologiche da COVID- 2019.
Allegati (1)
Convocazione Consiglio Direttivo del 27 febbraio 2020
Allegati (1)
Inventario e recupero conservativo dell’area olivata di Trabuccato e Cala d’Oliva
Sala Convegni dell'Ente Parco 28 febbraio 2020
Allegati (1)
Attività Osservatorio Faunistico febbraio 2020
Aggiornamento condizioni Caretta caretta - CRAMA
Alienazione incroci cinghiale x maiale presenti sul Parco Nazionale dell’Asinara
Allegati (3)
Avviso pubblico per l'individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al Ministro dell'Ambiente per il conferimento dell'incarico di Direttore dell’Ente Parco Nazionale dell’Asinara e Area Marina Protetta
scadenza 06 ottobre 2019
Allegati (7)
Nuovi orari di apertura al pubblico
Allegati (1)
Avviso destinato agli Istituti Scolastici per l’adesione al programma di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità denominato “Laboratorio della Conoscenza” del Ceas.Inara
Scadenza 30 settembre 2019
Allegati (5)
I cambiamenti a memoria di Naturalista... come cambia il mare...
Aperitivo scientifico al tramonto. Giovedì 5 settembre - Ore 18.00 – Ente Parco Nazionale dell’Asinara – Porto Torres
Allegati (2)
Affidamento del servizio di gestione dei campi boe e un pontile galleggiante per l’ormeggio delle imbarcazioni da diporto nell’Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara”
scadenza 18 settembre 2019
Allegati (4)
Effetto Farfalla. Ceas.Inara in spiaggia contro l'inquinamento della plastica, l'abbandono dei rifiuti e i furti di sabbia.
Cala Sabina, Asinara 08 agosto 2019
Studio e digitalizzazione dei vecchi archivi del carcere dell’Asinara
Martedì 23 luglio 2019 alle ore 9.30 presso la sede del Parco Nazionale dell’Asinara a Porto Torres, in via Ponte Romano 81
SCUOLA di ECOLOGIA ed ECONOMIA
23-26 settembre 2019, Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta
Allegati (1)
Una giornata per l’Asinara: il 7 maggio pulizia straordinaria dalla plastica proveniente dal mare
Riparte il progetto di monitoraggio della migrazione primaverile degli uccelli nel Parco Nazionale dell’Asinara
Progetto Piccole Isole ISPRA
Convocazione terzo incontro relativo alla consultazione preliminare relativo al Protocollo sperimentale finalizzato all’aggiornamento del Regolamento dell’Area marina protetta integrante i Piani di gestione del SIC e ZPS
Venerdì 29 marzo 2019 ore 11.00, presso la sede del Parco Nazionale dell’Asinara a Porto Torres in via Ponte Romano n. 81.
Allegati (3)
Workshop contabilità ambientale nelle Aree Marine Protette
lunedì 18 febbraio 2018, ore 10 – 16. Sede Ente Parco, Via Ponte Romano 81, Porto Torres
Allegati (1)
Clean Sea LIFE è un progetto di successo!
Consiglio Direttivo n. 1 del 28.01.2019
Allegati (1)
Manifestazione di interesse per la assegnazione in uso temporaneo di immobili del patrimonio della Regione Autonoma della Sardegna
BANDO PER L’AFFIDAMENTO PER UNA DURATA TRIENNALE (2019/2020/2021) DEI SERVIZI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITA’ (E.A.S.)
CIG 77678665CE
Allegati (2)
Comunicazione di trasferimento sede
Allegati (1)
PROGETTO TARTALIFE . Corso base di recupero e salvaguardia delle tartarughe marine
Allegati (1)
FAQ. Recupero dell’ex diramazione carceraria di Campu Perdu
Summer school dedicata alla Conflict Archaeology
Tutti insieme per un mare pulito
Cala Reale, 7 settembre 2018
Poesie als Parcs: sardi e catalani insieme.
Oltre il carcere: idee per la valorizzazione di Fornelli
Allegati (2)
CLEAN SEA LIFE raccoglie bottiglie di plastica
CLEAN SEA LIFE diventa arte
Pensieri&Parole: Cinema all’Asinara
Allegati (1)
Accesso facile per il bagno all’Asinara
Rispetto dell’ambiente e protezione della natura: volontari all’Asinara
Ichnusa per la Sardegna: l’accordo con il Parco Nazionale dell’Asinara
Asinara Danza e Paesaggio
In atto in questi giorni e fino al 5 Agosto il Workshop residenziale di danza in natura all’Asinara.
Asinara sotto le stella
Fornelli 4 agosto 2018
I primi cavalli del Parco trovano casa
Scuola di Ecologia ed Economia
2-5 ottobre 2018, Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta
Allegati (1)
Cosa vedere ... Giugno..
Allegati (1)
Oltre il carcere. Ex-Carcere di Fornelli.
Allegati (1)
Avviso ammessi alla selezione per il bando mobilità volontaria esterna.
Allegati (2)
Convocazione secondo incontro relativo alla consultazione preliminare relativo al Protocollo sperimentale finalizzato all’aggiornamento del Regolamento dell’Area marina protetta integrante i Piani di gestione del SIC e ZPS
lunedì 23 Aprile 2018 ore 11.00, presso il Museo del Porto sito in Via A. Bassu n. 1 a Porto Torres
Allegati (2)
Selezione per l’individuazione del medico veterinario da impiegare per la cura e la gestione degli equidi presenti sul Parco Nazionale per il triennio 2018 - 2020
Allegati (3)
Bando per l’affidamento della gestione triennale dei servizi relativi all’Osservatorio del Mare e al Centro Recupero tartarughe ed animali marini.
Allegati (1)
Avvio del Protocollo sperimentale finalizzato all’aggiornamento del Regolamento dell’Area marina protetta integrante i Piani di gestione del SIC e ZPS.
Allegati (2)
Il Parco Nazionale dell'Asinara regala giovani cavalli
Parco nazionale dell'Asinara ha deciso di regalare giovani cavalli a chi ne fa espressamente richiesta.
Allegati (3)
Verbale di gara n. 2 per l'affidamento dei lavori di ristrutturazione dell'edificio ex ONMI per la realizzazione della sede istituzionale del Parco Nazionale dell'Asinara. CIG 0577468DA7. CUP I23C10000020005
Allegati (1)
Come visitare il Parco ...a Settembre..
Allegati (1)
SPLIT PAYMENT : Avviso ai fornitori dell'Ente Parco Nazionale dell'Asinara
Il Marchio di qualità ambientale del Parco Nazionale dell’Asinara
Avviso pubblico per l'affido di equus caballus in esubero nel territorio del Parco Nazionale dell'Asinara
Allegati (1)
Un marchio di qualità per il Parco nazionale dell'Asinara. Venerdì sarà presentato agli operatori e punta a coinvolgere i territori del Nord Sardegna.
Allegati (1)
Come visitare il Parco
Approvati i Disciplinari per le attività di fruizione del Parco e dell'Area Marina anno 2016.
Approvazione del Regolamento del Parco Nazionale dell'Asinara
Recuperata a Palau un esemplare di “caretta caretta” in difficoltà
Liberata l'esemplare di caretta caretta “Colombina”
Azioni e risultati del Progetto Europeo “Fish & Cheap” del Parco Nazionale dell’Asinara
Tartalife: liberata la tartaruga con GPS
Approvazione del regolamento del Parco Nazionale dell’Asinara
Proseguono le attività di collaborazione tra la Guardia Costiera di Porto Torres e il Parco Nazionale dell’Asinara nell’Area marina Protetta “Isola dell’Asinara”
Save the date: 22 Agosto è il gran giorno del TARTADAY, la giornata dedicata alle tartarughe marine
Il Parco Nazionale dell’Asinara a Milano per EXPO 2015
Intervento di pulizia dei fondali nell’Area Marina dell’Asinara.
Gestione della fauna domestica inselvatichita a tutela della biodiversità
Nominato il nuovo Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell'Asinara.
Nuovi orari del trasporto pubblico di continuità territoriale Porto Torres - Asinara.
Visitare l’Asinara è molto semplice...
Allegati (1)
Servizio di trasporto pubblico terrestre ATP : comunicazione di fine servizio.