Parco Nazionale dell'Asinara

Area Marina Protetta "Isola dell'Asinara"
  • Seguici su:

Corsi di formazione sui temi del marketing turistico in chiave ambientale e sostenibile

Al via quattro corsi formativi organizzati dall’Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara” grazie a specifici finanziamenti del Ministero della Transizione Ecologica.

Si tratta di attività ritenute essenziali per implementare il livello di consapevolezza sui temi ambientali nei confronti degli operatori e delle aziende che svolgono la loro attività nell’Area protetta. I corsi sono rivolti agli operatori del settore della pesca e del pescaturismo, della ricettività turistica, del turismo subacqueo. Un corso specifico è orientato alla formazione di personale per fronteggiare lo spiaggiamento di prodotti petroliferi sulle coste delle Aree Manine Protette. 

I contenuti riguardano il marketing turistico in chiave ambientale e sostenibile, la flora e la fauna dell'Area Marina Protetta, del Golfo dell’Asinara e del Mediterraneo, il quadro normativo di riferimento che regolamenta l’uso del mare.

I corsi sono gratuiti e si svolgeranno in modalità videoconferenza sincrona: hanno la durata di 48 ore ciascuno ed ognuno di loro è rivolto ad un totale di 25 partecipanti, ai quali verrà rilasciato alla fine del corso un attestato di partecipazione. 

Il partner organizzativo dei corsi è l'Accademia Eraclitea, Ente di Ricerca e di Alta Formazione.

Per iscriversi sarà necessario accedere al seguente link: https://eraclitea.it/areaelearning/login/index.php. e seguire le modalità di iscrizione indicate in allegato.

Per informazioni telefonare al numero +39.095.449778 o inviare una e-mail a progettoasinara@eraclitea.it

 

Allegati (7)

[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]
[Parco Nazionale dell'Asinara logo]