AVVISO DIVIETO DI ACCESSO PER LAVORI IN CORSO – Strada Cala d’Oliva-Cala dei Ponzesi, Spiaggia dell’Ossario

Si comunica quanto segue:  divieto di accesso (con i mezzi, a piedi e in bicicletta), fino alla chiusura del cantiere, nella strada che da Cala d’Oliva conduce a Cala dei Ponzesi (Cala Sabina) per lavori di sistemazione della strada in corso; divieto di sosta e di fermata nei pressi della spiaggia denominata “Dell’Ossario”.  

AVVISO DIVIETO DI ACCESSO PER LAVORI IN CORSO – Strada Cala d’Oliva-Cala dei Ponzesi, Spiaggia dell’Ossario Leggi tutto »

AVVISO PUBBLICO DI CONSULTAZIONE – Adozione del Codice di Comportamento

Il Parco Nazionale dell’Asinara, dovendo provvedere all’adozione del Codice di comportamento specifico dell’Ente, intende avviare una consultazione pubblica al fine di acquisire osservazioni, proposte e contributi da parte di tutti gli attori per un confronto con i principali portatori di interesse. A tal fine si invita a prendere visione del Codice già adottato con deliberazione

AVVISO PUBBLICO DI CONSULTAZIONE – Adozione del Codice di Comportamento Leggi tutto »

AVVISO DI CONSULTAZIONE per la presentazione di proposte ed osservazioni per l’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2025/2027 dell’Ente Parco Nazionale dell’Asinara

Al fine dell’approvazione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2025/2027 del Parco Nazionale dell’Asinara – Sezione 2 VALORE PUBBLICO, PERFORMANCE E ANTICORRUZIONE – Sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, si rende disponibile a tutti gli interessati, cittadini e organizzazioni portatrici di interessi collettivi, il modulo con l’invito a formulare proposte ed osservazioni finalizzate

AVVISO DI CONSULTAZIONE per la presentazione di proposte ed osservazioni per l’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2025/2027 dell’Ente Parco Nazionale dell’Asinara Leggi tutto »

Corso di perfezionamento per l’aggiornamento dell’Elenco delle Guide del Parco Nazionale dell’Asinara – Area Marina Protetta

Il Parco Nazionale dell’Asinara-Area Marina Protetta, in linea con le attività previste dall’Art. 18 del Regolamento, e con Deliberazione del Commissario straordinario n. 13 del 01.04.2025, intende avviare un corso di perfezionamento rivolto a guide professionali già abilitate all’attività e aggiornare il proprio “Elenco delle Guide del Parco Nazionale dell’Asinara – Area Marina Protetta Isola

Corso di perfezionamento per l’aggiornamento dell’Elenco delle Guide del Parco Nazionale dell’Asinara – Area Marina Protetta Leggi tutto »

PROROGA AL 31.12.2025 DELLE CONCESSIONI A TERRA 2024: Servizi di visita guidata e Attività turistiche.

Con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 11 del 21-03-2025 sono state prorogate fino al 31.12.2025 le concessioni rilasciate secondo il Disciplinare integrativo al Regolamento del Parco Nazionale dell’Asinara anno 2020/2024. Le proroghe non saranno automatiche, ma avverranno in seguito alla presentazione delle istanze da parte degli Operatori alla pec enteparcoasinara@pec.it complete di: Istanza compilata utilizzato

PROROGA AL 31.12.2025 DELLE CONCESSIONI A TERRA 2024: Servizi di visita guidata e Attività turistiche. Leggi tutto »

AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO. Ripristino infrastrutture verdi – ripristino muretti a secco

“INTERVENTI FINALIZZATI AL RIPRISTINO DELLE INFRASTRUTTURE VERDI – RISORSE AGLI ENTI PARCO NAZIONALI PER IL RIPRISTINO DEI MURETTI A SECCO DELL’ISOLA DELL’ASINARA” – ANNUALITÀ 2022. PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA TRAMITE PIATTAFORMA “SARDEGNACAT” AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. C) DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 MARZO 2023, N. 36 PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI. Codice Univoco di Progetto

AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO. Ripristino infrastrutture verdi – ripristino muretti a secco Leggi tutto »

Giornata evento Progetto Talassa. ”Nature based solutions for climate change mitigation”: tutela della biodiversità attraverso progetti transfrontalieri.

11 marzo 2025 – Santa Margherita Ligure – Hotel Regina Elena La lotta contro i cambiamenti climatici parte dalla tutela e salvaguardia della biodiversità e da strategie congiunte a livello dei territori transfrontalieri. Solo tramite una corretta cooperazione con scambio di esperienze, risultati e attività è possibile attivare sinergie virtuose portando a risultati congiunti e

Giornata evento Progetto Talassa. ”Nature based solutions for climate change mitigation”: tutela della biodiversità attraverso progetti transfrontalieri. Leggi tutto »

“IL PARCO, UN BENE PER TUTTI”. Progetto del Parco Nazionale dell’Asinara in partenariato con il Comune di Porto Torres

Il progetto “Il Parco, un bene per tutti”, del Parco Nazionale dell’Asinara e in partenariato con il Comune di Porto Torres è stato finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito delle azioni finalizzate alla cura e valorizzazione di beni comuni ad opera della rete dei Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità. Ha come finalità l’adozione di

“IL PARCO, UN BENE PER TUTTI”. Progetto del Parco Nazionale dell’Asinara in partenariato con il Comune di Porto Torres Leggi tutto »

COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITÀ DI PESCATURISMO NELL’AMBITO DEL PROGETTO FISH & CHEAP – 2024/2025. PROPOSTA DI ADESIONE PER OPERATORI AUTORIZZATI.

Il Parco Nazionale dell’Asinara rende noto che nel mese di settembre, ottobre e novembre 2024 dovranno prendere il via le attività di pescaturismo legate all’educazione ambientale del Progetto Fish & Cheap – Anno 2024/2025. Si richiede pertanto agli operatori di pescaturismo che, sentito il gruppo di lavoro del tavolo di cogestione della pesca, siano in

COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITÀ DI PESCATURISMO NELL’AMBITO DEL PROGETTO FISH & CHEAP – 2024/2025. PROPOSTA DI ADESIONE PER OPERATORI AUTORIZZATI. Leggi tutto »

PROGETTO “FISH & CHEAP”. ANNO SCOLASTICO 2024-2025. ELENCO SCUOLE AMMESSE

Il Parco Nazionale dell’Asinara – Area Marina Protetta avvia, per l’anno scolastico 2024-2025, le attività rivolte agli Istituti scolastici per la partecipazione di studenti e insegnanti ad attività di Educazione Ambientale e Alimentare che hanno l’obiettivo di enfatizzare il consumo orientato verso specie ittiche stagionali, a chilometro zero, e verso le specie ‘neglette’ (ossia del

PROGETTO “FISH & CHEAP”. ANNO SCOLASTICO 2024-2025. ELENCO SCUOLE AMMESSE Leggi tutto »

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITA’ DENOMINATO “LABORATORIO DELLA CONOSCENZA” DEL CEAS.inara – Anno Scolastico 2024/2025. Elenco Scuole ammesse

Per l’Anno scolastico 2024-2025 il Parco Nazionale dell’Asinara-Area Marina Protetta avvia le attività mirate alla partecipazione di insegnanti e studenti ad attività di educazione ambientale nell’ambito del Programma Laboratorio della Conoscenza del Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità del CEAS.inara. I laboratori didattici sono descritti nel Catalogo dell’Offerta Educativa 2024/2025 del CEAS.inara – Centro

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITA’ DENOMINATO “LABORATORIO DELLA CONOSCENZA” DEL CEAS.inara – Anno Scolastico 2024/2025. Elenco Scuole ammesse Leggi tutto »

Disciplinare Integrativo al Regolamento di esecuzione ed organizzazione dell’Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara” – Anno 2025

Il Disciplinare Integrativo al Regolamento di esecuzione ed organizzazione dell’Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara” – Anno 2025 – è stato approvato con Nulla Osta del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica prot. n. 27867 del 13.02.2025 (prot. Ente Parco n. 585/2025) e con Deliberazione del Commissario Straordinario del Parco nazionale dell’Asinara – Area Marina Protetta

Disciplinare Integrativo al Regolamento di esecuzione ed organizzazione dell’Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara” – Anno 2025 Leggi tutto »

Skip to content